|
Incontri di Flauto Bansuri in Canton Ticino, a Pura
Inizio lezioni con possibilità di prova gratuita
Sabato 15 Ottobre ore 10:00
informazioni tel +39 377 4388814
Il corso è aperto a a tutti gli interessati indipendentemente da esperienze pregresse. Gli incontri si svolgono in un'ottica di pratica laboratoriale e consentono ai curiosi di provare in ogni momento. L'albero delle note organizza questo corso nello spazio accogliente e caratteristico dell'Ex-Asilo del paesino di Pura, situato fra Ponte Tresa e Lugano.
Questo percorsoprevede lezioni individuali e laboratori, aperti a chiunque desideri conoscere le forme melodiche dei Raga e il sistema musicale indiano anche attraverso il canto o altri strumenti.

______________________________________________________________
Presentazione di un percorso di pratica del flauto indiano bansuri
nei pressi di Lugano, con un momento di prova aperta.
23 ottobre ore 11.30,

Igor +39 3774388814 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Estremamente versatile e ricco di possibilità espressive, è uno degli strumenti più antichi al mondo e di cui si ha traccia nei trattati di musica sacra e di arti drammatiche dell'India (Samgita shastra, Natya Shastra) e usato in tante tradizioni con piccole varianti.
Il bansuri viene suonato su un suono fondamentale continuo (tampura o suono di bordone), dal quale organicamente si apprende a intonare la serie dei suoni dell'ottava SA RE GA MA PA DHA NI SA.
Con la pratica si apprenderà a produrre alterazioni, ornamenti e sfumature microtonali grazie all'apertura parziale e graduale dei fori, e a rendere la ricchezza timbrica e formale della musica classica indiana, facendo riferimento all'antica tradizione orale di musica vocale e strumentale (guru-shishya parampara) imbevuta di filosofia, storia e spiritualità.
Per saperne di più:
un piccolo contributo sulla storia e la filosofia del Bansuri, nella newsletter dell'Istituto di Cultura per l'Oriente e l'Occidente (ICOO ITALIA)
Trovate qui un accenno al mio percorso personale e all'approccio pratico e culturale del bansuri.
Non esitare a contattarci per maggiori informazioni sul corso e sugli incontri di prova +39 3774388814 -
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.