Corso di flauto bansuri
Venerdì 16 ottobre dalle 18:00 alle 20:30 inizia il corso di flauto Bansuri presso Casa Dharmya • Yoga Studio a Brunello.Calendario Autunno - Inverno 2020/21
16 e 30 ottobre
13 e 27 novembre
11 dicembre
8 e 22 gennaio
5 e 19 febbraio
Il corso si configura come una ideale continuazione per un gruppo di principianti attivo a Solbiate Arno tra gennaio e marzo 2020. La cadenza è bimensile e si lavorerà in forma di laboratorio permanente, sempre accessibile a nuovi interessati.
Ai partecipanti è richiesta la frequenza regolare, senza tuttavia precludere la partecipazione a chi non riuscirà a garantire una presenza continuativa. Il percorso si svolgerà in due cicli di 8 lezioni. Gli strumenti verranno messi a disposizione per chi volesse fare una lezione di prova e sarà possibile acquistarne alcuni.
Non esitate a contattarmi per qualsiasi dubbio o curiosità:
Igor +39 3774388814 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Estremamente versatile e ricco di possibilità espressive, è uno degli strumenti più antichi al mondo e di cui si ha traccia nei trattati di musica sacra e di arti drammatiche dell'India (Samgita shastra, Natya Shastra) e usato in tante tradizioni con piccole varianti.
Il bansuri viene suonato su un suono fondamentale continuo (tampura o suono di bordone), dal quale organicamente si apprende a intonare la serie dei suoni dell'ottava SA RE GA MA PA DHA NI SA.
Con la pratica si apprenderà a produrre alterazioni, ornamenti e sfumature microtonali grazie all'apertura parziale e graduale dei fori, e a rendere la ricchezza timbrica e formale della musica classica indiana, facendo riferimento all'antica tradizione orale di musica vocale e strumentale (guru-shishya parampara) imbevuta di filosofia, storia e spiritualità.
Per saperne di più:
un piccolo contributo sulla storia e la filosofia del Bansuri, nella newsletter dell'Istituto di Cultura per l'Oriente e l'Occidente (ICOO ITALIA)
Trovate qui un accenno al mio percorso personale e all'approccio pratico e culturale del bansuri.
per prenotare la lezione aperta di venerdì 2 ottobre +39 3774388814 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.